Arredamento rustico montagna

Se si prova ad identificare un mobile con i valori della tradizione, di una lavorazione artigianale e genuina, delle antiche usanze che si perpetuano immortali nelle più sane abitudini odierne, probabilmente non si può trovare nessuna tipologia di arredamento che si rispecchi meglio in queste caratteristiche di quanto non faccia lo stile rustico di montagna. Arredare una casa di montagna significa innanzitutto scegliere come elemento protagonista il legno, che con i suoi toni caldi conferisce a tutta l’abitazione un senso di familiarità, un’atmosfera di casa. Gli chalet di montagna si contraddistinguono proprio per il modo unico in cui riescono a combinare uno stile particolarmente rustico con la ricercatezza.
I materiali scelti sono anch’essi quasi sempre antichi, come l’olmo, l’abete o il rovere, come a voler rimarcare la necessità di ritrovare nel passato la certezza dell’eccellenza. Talvolta si può utilizzare anche il rovere fresco. I colori cangianti e le venature di questi legni conferiscono ad ogni mobile un aspetto particolare ed assolutamente unico, irripetibile. Perché la qualità dei materiali possa trovare la giusta esaltazione è necessario che ogni singolo pezzo venga lavorato da sapienti mani di esperti artigiani, capaci di intagliare le decorazioni floreali, i particolari fregi e le scanalature, secondo le conoscenze tramandate attraverso anni di tradizionale, antica falegnameria.
L’arredamento da montagna è perfetto per le taverne e i soggiorni, i quali spesso formano un unico ambiente con le cucine, o per allestire una stanza armadio comoda e spaziosa. In una casa di montagna che sia familiare ed accogliente non possono mancare, tra i complementi d’arredo, un grande tavolo accompagnato da sedie e panche, oltre a vetrine, cassepanche e credenze, ovviamente tutti in legno massello e lavorati a mano. L’attenzione per il dettaglio in fase realizzativa, la funzionalità, la qualità dei materiali, i colori caldi e la naturale durabilità del legno, sono dunque le caratteristiche determinanti che contraddistinguono lo stile rustico di montagna.

RICHIEDI INFORMAZIONI